Cos’è e a cosa serve il web marketing
Il web marketing è un argomento di cui avrai sentito sicuramente parlare se hai un’azienda.
Nel momento in cui hai pensato di far realizzare un sito web ad una web agency infatti, ti sarà probabilmente stato chiesto se avevi una strategia di web marketing da implementare o da seguire. Inoltre, tanto per complicarti le cose, assieme al termine web marketing avrai anche sentito parlare di altre cose relative al mondo del marketing online, come SEO, SEM, analisi di mercato ecc.
Proviamo quindi a fare chiarezza sul web marketing e sugli aspetti che lo riguardano qui di seguito.
Per spiegare cosa è il web marketing partiamo dalla sua definizione.
Per web marketing si intendono tutte quelle attività che applicano i principi del marketing al mondo del web. In sostanza quindi si tratta di tutte le attività che consentono di migliorare i profitti della tua attività, o brand, attraverso internet.
Chi si avvale di questo settore per migliorare le prestazione della sua attività sfrutta strumenti come siti web. social network oltre a cercare di ottenere il miglior posizionamento possibile fra i risultati forniti dai motori di ricerca.
Tutto questo con un solo scopo: quello di ottenere per il proprio brand o attività maggiori possibilità di monetizzare.
Si occupano quindi di web marketing professionisti come web designer, SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine marketing), Social Media Manager, e tutte le altre professioni affini e derivate da queste branche principali.
Il web marketing si sviluppa a partire dall’avvento del World Wide Web nel 1991. Da quel momento in poi si è evoluto costantemente condividendo ed applicando in questo nuovo settore le definizioni del Marketing tradizionale.
La differenza tra il web marketing ed il marketing tradizionale è il medium stesso: il web. Da una definizione embrionale che si basava sul passaparola forzoso, che oggi definiremo spam, ad una consapevolezza sempre più raffinata dell’esperienza dell’utente in modo che possa trasformarsi da sconosciuto a cliente.
Un’evoluzione che ha visto progredire di pari passo anche gli strumenti per mettere in pratica quanto detto fin’ora. Questo con l’obiettivo di intercettare le necessità del pubblico: solo così è possibile deliziarlo ed intrattenerlo con una miriade di contenuti differenti.
Un ruolo fondamentale, a questo proposito, lo svolge la teoria della Coda Lunga coniata da Chris Anderson, alla base di molti modelli economici e commerciali di alcune fra le più grosse società del web e non solo.
Gli obiettivi del web marketing
Come abbiamo già avuto modo di scrivere, il web marketing è l’insieme di strategie e di attività di marketing che mirano a sfruttare il più possibile il Web.
Questo per ottenere risultati in termini di promozione, comunicazione, acquisizione e consolidamento dei rapporti commerciali con i clienti, i partner e gli sponsor. Inoltre rientra nelle attività di web marketing anche quella del customer care specie quando di riesce ad offrire un servizio in tempo reale.
Proviamo quindi ad elencare insieme gli obiettivi del web marketing per fare chiarezza:
- vendita;
- distribuzione;
- promozione;
- relazione;
- assistenza.
La realizzazione di un piano di web marketing
“L’importanza dell’analisi del mercato”
L’inizio di ogni buon piano di web marketing, come il marketing tradizionale insegna, è basato sull‘analisi del mercato di riferimento. Solo in questo modo ti sarà possibile individuare le esigenze e le necessità del pubblico che vuoi raggiungere.
Una volta compiuti questi passi sarai in grado di definire la domanda di mercato e quindi capire se il brand è in grado di soddisfarla oppure no, oltre a capire in che modo è in grado di farlo.
Solo dopo aver effettuato queste riflessioni potrai passare alla redazione vera e propria di un piano di web marketing.
Cosa contiene un piano di web marketing?
Quanto abbiamo scritto fino a questo momento si traduce in quello che noi chiamiamo piano di web marketing al cui interno devono essere presenti questi punti:
- i risultati dell’analisi di mercato effettuata;
- i risultati dell’analisi del brand compresi mission, vision, core values e delle sue caratteristiche;
- l’analisi delle opportunità delle minacce, dei punti forti e deboli del brand. Gli esperti del settore si riferiscono a questo tipo di analisi come all’analisi SWOT del brand;
- le conclusioni sull’analisi del target di riferimento;
- gli obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e definiti nel tempo da raggiungere. In inglese si indicano queste caratteristiche con l’acronimo di SMART;
- la definizione della Strategia di Web Marketing da seguire;
- le tattiche e le azioni tramite le quali perseguire gli la strategia individuata;
- gli strumenti da utilizzare ed i canali sui quali investire e quali no;
- il messaggio, il tono di voce ed il linguaggio con cui comunicare;
- regole e linee guida dello sviluppo della strategia di web marketing in modo da avere un immagine del brand coerente e differente rispetto alla concorrenza;
- il budget e le sue ripartizioni;
- la tempistica che deve essere ben precisa e definita per ogni azione;
- l’individuazione dei ruoli necessari portare avanti il tutto con la conseguente divisione delle competenze.
Il sito web: il re del web marketing
Tutte le strategie di web marketing si fondano su un perno principale ed indispensabile sul quale far confluire il proprio target e che collegherà tutti gli strumenti che deciderai di implementare per far sì che la tua strategia funzioni.
Hai già un’idea di che cosa possa essere questo mattone fondamentale?
Il protagonista indiscusso della tua strategia è senza dubbio il sito internet.
Il tuo website non sarà solo una vetrina per la tua attività, ma molto di più. Sarà una vera e propria casa in grado di accogliere tutti i tuoi potenziali clienti, partner, sponsor e semplici persone interessate, una casa nella quale trovare ospitalità e sentirsi talmente a proprio agio da compiere azioni e quindi far convertire, ovvero raggiungere l’obiettivo che ti sei preposto.
Gli obiettivi che puoi raggiungere con il tuo sito web
Quando parliamo di web marketing e di obiettivi che il tuo sito web può aiutarti a raggiungere ci riferiamo in genere a tre tipologie di risultati:
- Vendita: il tuo sito web ti aiuta a vendere il tuo prodotto rendendo possibile il suo acquisto tramite la rete con tutti i vantaggi che ne conseguono per il cliente;
- Lead Generation: il tuo sito web ti aiuta ad ottenere contatti e dati utili. I contatti ed i dati ottenuti possono anche essere utilizzati per stimolare in un secondo momento la conversione tramite messaggi super-targettizzati e personalizzati;
- Brand reputation: far aumentare o consolidare il livello di popolarità del tuo brand.
Le strategie di web marketing più diffuse
Le strategie di web marketing che implementerai saranno quindi volte a promuovere il tuo sito web in tutti i canali della rete con gli strumenti che il web mette a tua disposizione.
Fin da qui è possibile capire che quella del web marketing non è affatto una strada semplice. Si tratta di una strada che in base al singolo caso specifico ti permetterà di adottare molteplici soluzioni, sia che tu sia una multinazionale interessata ad imporre il tuo brand, sia che tu sia una una piccola azienda del territorio interessata a trovare qualche cliente in più.
Con il termine web marketing, come abbiamo già avuto modo di spiegare, in sostanza si definiscono una serie di azioni che ogni giorno vengono messe in pratica per massimizzare i guadagni della propria azienda. Le azioni più diffuse sono le seguenti:
- SEO (Search Engine Optimization): è l’insieme di attività che consentono al tuo sito di essere indicizzato nei motori di ricerca e quindi fanno in modo, dopo le dovute ottimizzazioni, che il tuo sito internet sia travato dagli utenti che interrogano il motore di ricerca in questione (Google, Bing, ecc…);
- SEM (Search Engine Marketing): tutte le attività svolte con l’obiettivo di generare traffico qualificato verso il sito web in questione tramite i motori di ricerca. Un esempio sono le cosiddette Google Ads;
- Campagne DEM (Direct Email Marketing): l’invio di messaggi e-mail con contenuto pubblicitario o promozionale ad una lista di utenti precedentemente selezionati ed in target;
- Content Marketing: la produzione di contenuti originali, pensati e strutturati per la loro lettura nel web e personalizzati sulla base delle esigenze dell’azienda in questione. In genere sono rivolti ad uno specifico target e puntano a raggiungere un obiettivo. Il Content Marketing inoltre può anche sfruttare la tecnica dello Storytelling;
- Social Media Marketing: tutte le attività di comunicazione e promozione che la tua azienda tiene tramite i Social Network come Instagram, Facebook, Linkedin, ecc… Rientra in questa definizione anche il Social Customer Care, sempre più richiesto dai clienti;
- Digital PR: le relazioni pubbliche della rete. Lo scopo delle digital PR infatti è quello di creare e strutturare relazioni digitali per promuovere il tuo brand e la tua offerta tramite la pubblicazione di contenuti che ti riguardano su siti terzi come ad esempio dei blog che riguardano lo stesso argomento della tua azienda.
I vantaggi del marketing su internet
Fare marketing su internet, come avrai capito, è un’attività complessa che, oltre ad un piano strategico ben concepito, richiede azioni ed analisi dei risultati raggiunte periodiche. Tuttavia offre numerosi vantaggi. Scopriamo quali sono:
- Costi inferiori: utilizzare il web per muoversi è molto meno costoso rispetto ad altri media come ad esempio i giornali, la televisione o la radio;
- Targettizazione dettagliata: la vera forza del web marketing è la possibilità di targettizzare in maniera molto precisa e dettagliata il pubblico da raggiungere. Una precisa targettizzazione consente di evitare un’inutile spreco di risorse oltre che ad ottenere risultati migliori. Comunicando il giusto messaggio al pubblico che hai selezionato sulla base di comportamenti ed interessi avrai maggiori possibilità di ottenere conversioni;
- Diversificazione dei canali: data la moltitudine di canali disponibili per le attività di web marketing avrai l’opportunità di diversificare gli strumenti da utilizzare in base agli obiettivi da raggiungere. In questo modo eviterai sprechi di budget;
- Comunicazione ed interazione istantanea: grazie alle chat istantanee ed alle piattaforme di messaggistica potrai creare la tua campagna di advertising in pochi passaggi e contattare direttamente l’utente desiderato. Da non sottovalutare il fatto che potenzialmente questi messaggi possono essere inviati in tutto il mondo, 24 ore su 24;
- Misurazione del ROI (Return on Investments). Il ROI non è altro che il rapporto tra il reddito generato da un progetto ed il capitale che hai impiegato per dare vita alla tua idea. In altre parole il ROI esprime in percentuale quanto un’azione intrapresa ha fatto guadagnare. La disponibilità di buoni dati statistiche gli strumenti di web marketing mettono a disposizione di chi li utilizza consente, previe le dovute analisi, di valutare correttamente la bontà o il fallimento delle azioni intraprese;
- Aumento della concorrenza: grazie al costo ridotto di queste attività, anche le piccole aziende possono avere più possibilità di competere con quelle più grandi ed erodere una fetta di mercato.
Web marketing: la strategia vincente per la tua azienda
Sicuramente avrai capito che al giorno d’oggi è indispensabile, per un’azienda avere una forte presenza sul web in modo che possa affermarsi e lottare con i propri rivali.
Il web marketing è quindi l’arma che ti serve per avvantaggiarti sui tuoi comptetitors. Si tratta di una pratica che al tempo stesso è sia arte che scienza da mettere in pratica meglio e più velocemente dei tuoi rivali. In un contesto in cui le piattaforme si evolvono e crescono continuamente, elaborare un piano di web marketing per non rimanere indietro è fondamentale.
L’obiettivo che la nostra web agency si propone è quello di aiutarti a far aumentare il tuo business online realizzando per te, in poco tempo, dei siti internet completi, funzionali ed adatti a supportare la tua strategia di web marketing senza gravare troppo sulle tue finanze garantendoti affidabilità, esperienza e supporto.
Affidati all’esperienza di Marketing Focus per un servizio di Marketing completo, un servizio che è davvero alla portata di tutti, anche la tua!